Travolta in un'insolito quanto inaspettato party internazionale, ieri sera non ho avuto poi modo di mettere le foto sul Natale giapponese.
A dir la verità, non ne ho fatte molte... visto che sotto l'albero avevo solo un pacchettino da scartare, mi sono lasciata prendere dalla "febbre dell'auto-regalo", dimenticandomi del mio reportage fotografico...
Come già da diversi giorni, le vie di Kawaramachi e dintorni erano già abbondantemente addobbate a tema natalizio.
A dir la verità, non ne ho fatte molte... visto che sotto l'albero avevo solo un pacchettino da scartare, mi sono lasciata prendere dalla "febbre dell'auto-regalo", dimenticandomi del mio reportage fotografico...
Come già da diversi giorni, le vie di Kawaramachi e dintorni erano già abbondantemente addobbate a tema natalizio.

I Babbi Natale assumono molteplici forme e aspetti:

Ma, oltre alle immagini più caratteristiche del Natale (come Babbi Natale, renne e pacchi regalo), non mancano le "giapponesizzazioni", idee e invenzioni assolutamente made in Japan:

Dopo aver passato sia Halloween che Natale qui in terra nipponica, mi sono chiesta la fatidica domanda: "Ma come mai qui in Giappone per ogni occasione si travestono da tutti i più disparati personaggi completamente fuori tema??". Che sia Halloween o Natale, sembra sempre Carnevale!
Uno dei motivi che sicuramente contribuiscono all'aria "carnevalesca" di questo Natale, è il fatto che questa festa non è sentita da un punto di vista religioso. Essendo i giapponesi per la maggior parte non cristiani, festeggiano questa festa privandola del suo significato originario e trasformandola in una sorta di "San Valentino anticipato". Infatti, come spesso si vede anche in molti manga e cartoni animati, il Natale è l'occasione per stare assieme al proprio ragazzo/a oppure assieme agli amici. Ci si scambiano regali, si mangiano dolcetti (ma veramente piccoli se paragonati ai nostri!) e si va fuori a divertirci in un tripudio di colori tra Babbi Natale appesi alle vetrine e lucine degli alberi addobbati.


Per concludere, ecco l'albero di Natale più bello di tutti, ovvero il mio, fatto con "addobbi di fortuna" e una sottospecie di presepe un po' farlocco...

6 commenti:
Inu Yasha con delle rsponsabilità da padre! E si vede bene che il figlio non è proprio tutto suo...
complimenti per l'originalità xD
Il tuo albero è veramente il più bello, nella sua semplicità...
peccato che tu abbia trovato solo un regalo da scartare..Io avevo scritto a Babbo Natale ma sei così lontana e, con le sue renne, si sarà perso per strada...
Chissà se riuscirà a raggiungerti...
Complimenti per i tuoi resoconti dal Giappone...
Il tuo editore
beh, per non avere una reflex le foto sono molto carine! Brava
A
Ti faccio gli auguri di un nuovo bellissimo anno.
Divertiti il piu` che puoi e forza con il tuo giapponese.
Mata ne!
quand'è ke cade sant'inu yasha? ...'sti calendari n t mettono mai tutto.. XD
un bacicione kapa! =^_^= sephy
Posta un commento