Pioggia, vento, grandine o tempesta... a questi non li ferma nessuno!
Se devono lavorare, non si fanno certo intimorire da problemucci del genere!
Un esempio è l'autista del pullman della scuola superiore annessa alla mia università. Non lo ferma neanche la pioggia! Lui, imperterrito, continua a lavare l'autobus sotto l'ombrello! (La qualità della foto è pessima, è stata fatta col cellulare!)
Se devono lavorare, non si fanno certo intimorire da problemucci del genere!
Un esempio è l'autista del pullman della scuola superiore annessa alla mia università. Non lo ferma neanche la pioggia! Lui, imperterrito, continua a lavare l'autobus sotto l'ombrello! (La qualità della foto è pessima, è stata fatta col cellulare!)

Un altro esempio peculiare è il cantiere notturno...
Più di una volta mi è capitato di trovarne uno, ma non avevo mai la macchina fotografica a portata di mano. L'altra sera ero appena uscita dal karaoke. Saranno state quasi le 2 di notte. Questo è quello che ho visto all'incrocio:
Più di una volta mi è capitato di trovarne uno, ma non avevo mai la macchina fotografica a portata di mano. L'altra sera ero appena uscita dal karaoke. Saranno state quasi le 2 di notte. Questo è quello che ho visto all'incrocio:

Incredibile! Per noi italiani abituati a lavori di mesi e mesi per costruire una semplice strada, queste scene sembrano pura fantascienza!
3 commenti:
Lavare il pullman sotto la pioggia è veramente una genialata!
un mito! xD
da noi si lavora dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19...
guai a chiedere di stare aperti fino alle 14:00 o fino alle 21:00!
--
già Billy Wilder notava questo nel film "Cos'è Successo tra mio Padre e tua Madre", che sarà del 1974 o giù di lì...
Posta un commento