In Giappone hanno risolto questo drammatico problema.
Hanno inventato le custodie per le banane.
Così anche se hai voglia di banana alle 3 di pomeriggio in metropolitana, puoi mangiarla.
Hanno inventato le custodie per le banane.
Così anche se hai voglia di banana alle 3 di pomeriggio in metropolitana, puoi mangiarla.

Ora, a parte gli scherzi, qui in Giappone hanno l'abitudine di preparsi il bentō. Il bentō è una porzione di cibo tradizionale giapponese da asporto. E' disposto in un contenitore fatto a scomparti e spesso è fatto con molta cura, fino a ricreare tramite riso e altri ingredienti, cibo a forma di faccine o animaletti.
Oltre al bentō, c'è l'usanza di portarsi dietro un thermos con il thè verde, caldo o freddo, in base alla stagione e ai gusti.
Bisogna specificare che il bentō non è solo un pranzo "portatile" per bambini! Anche gli adulti lo comprano (o se lo fanno fare dalla moglie casalinga) e lo consumano sul posto di lavoro.
Tornando al discorso principale, la banana da mettere nella custodia rientra nella stessa ottica del bentō. Inoltre, con il boom della "Banana daietto", la dieta della banana (della quale ho parlato qui), credo che questo contenitore si sia rivelato comodo per molte persone.
Questi giapponesi ne inventano proprio di tutti i colori!
Bisogna specificare che il bentō non è solo un pranzo "portatile" per bambini! Anche gli adulti lo comprano (o se lo fanno fare dalla moglie casalinga) e lo consumano sul posto di lavoro.
Tornando al discorso principale, la banana da mettere nella custodia rientra nella stessa ottica del bentō. Inoltre, con il boom della "Banana daietto", la dieta della banana (della quale ho parlato qui), credo che questo contenitore si sia rivelato comodo per molte persone.
Questi giapponesi ne inventano proprio di tutti i colori!
4 commenti:
Anche i nostri blog viaggiano in piena sintonia. Senza saperlo ho inserito nel mio argomenti sul cibo. Solo che mentre te parli della dieta della banana ( in modo veramente divertente ) io ho iniziato a pubblicare, a puntate, il mio libro del 2005 " I tortelli della mì mamma ...ed altre ricette". Come avrai modo di vedere è tutt'altra cosa!...
I portabanane li avevo già visti in un negozio qua a firenze dove hanno tutte queste birbonate. Ma sono sicura che erano stati importati dal giappone! :DD
beh mi pare strano che non facciano dei porta-caschi di banane, per i più esigenti xD
Aleeee ma sei ancora in giappone??:-D
(ah sono lorenzo di scuolacomics), grande! ora mi leggo tutto il blog x filo e per segno perchè.....domenica vengo ad osakaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sentiamoci;-)
Posta un commento