Era da un sacco di tempo che non scrivevo.
E' stata principalmente colpa della macchina fotografica che si è rotta. Per ripararla mi hanno chiesto più di quanto l'ho pagata, quindi ne ho presa una da molto meno e quando tornerò in Italia vedrò se è possibile ripararla. Anche perché il prezzo in Yen che mi hanno detto per ripararla è aumentato al causa del cambio sfavorevole per l'euro.
Per riprendere gli aggiornamenti, torno a parlare del mio argomento preferito: il cibo.
Per riprendere gli aggiornamenti, torno a parlare del mio argomento preferito: il cibo.
In questa permanenza di diversi mesi in Giappone ho avuto modo di provare vari cibi tipici: molti non proprio di origine giapponese, ma comunque molto popolari e quindi anch'essi definibili a loro modo "giapponesi".
Uno dei miei cibi preferiti in assoluto è lo yakimeshi, una sorta di riso alla cantonese. Si tratta di riso con vari ingredienti tra cui uova, cipollotti e carne, fatto saltare in padella.
L'aspetto del piatto definitivo è questo:
Uno dei miei cibi preferiti in assoluto è lo yakimeshi, una sorta di riso alla cantonese. Si tratta di riso con vari ingredienti tra cui uova, cipollotti e carne, fatto saltare in padella.
L'aspetto del piatto definitivo è questo:

La prima volta che l'ho mangiato è stata a una delle mense della scuola, la più buona forse, che si chiama "Cafè Taro" (che, se si legge velocemente, viene "caffettaro"!).
Taro, il cuoco, in cucina si atteggia proprio da gran figo e se lo può proprio permettere perché è davvero incredibile: riesce a preparare tantissimi tipi di piatti differenti in pochissimi minuti!
Lo yakimeshi della foto lo abbiamo mangiato in un locale che pare sia gestito da cinesi. Comunque era molto buono e la dimostrazione di ciò è come abbiamo spolverato la tavola:

4 commenti:
Finalmente! Sono tornati i simpaticissimi racconti dal/sul Giappone... Ancora sul cibo. Anche io ho aggiornato il blog con il cibo ... e un pò di poesia. Con i tuoi amici puoi provare a comparare lo Yakimeshi con gli gnocchetti verdi di Bruna Coscini. Chissà chi vincerà?
dalla foto è proprio invitante!
altro che i falsi miti negativi sulla cucina jappa, sono tutte prelibatezze!! @_@
ma ciau kapa!
:D° fanno venire fame sti post... XD
cmq cmq spero ke insomma tu ti stia trovando bene assai a gironzolarti il giappone.. :)
oggi mangio giaggianese anvh'io!
Posta un commento